Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) - edilizia
Scheda del servizio
Descrizione
La S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) va a sostituire la "vecchia" DIA. Lo scopo è semplificare l'iter burocratico che caratterizza i permessi e l'ottenimento del titolo abilitativo per dare inizio ad alcune tipologie di lavori. La SCIA rende possibile l'inizio dei lavori lo stesso giorno in cui viene presentata la segnalazione all'amministrazione competente, senza più dover attendere i 30 giorni previsti per la DIA.
Quando Richiederlo
La SCIA si richiede per tutti gli interventi non previsti dagli artt. 6 e 10 del D.P.R. n. 380/2001, più precisamente:
1) Interventi di manutenzione straordinaria non liberalizzati, ovvero eccedenti rispetto alla previsione di cui all’art. 6, comma 2, lett. a), del D.P.R. n. 380/2001;
2) Interventi di restauro e di risanamento conservativo;
3) Interventi di ristrutturazione edilizia “leggera”, ovvero non rientranti nella fattispecie di cui all’art. 10, comma 1, lett. c), del D.P.R. n. 380/2001.
Documenti da presentare
Occorre presentare domanda utilizzando l’apposito modulo scaricabile alla fine di questa sezione, corredata dalle attestazioni ed asseverazioni di tecnici abilitati relative alla sussistenza dei requisiti richiesti dalla legge e devono essere accompagnate da tutti gli elaborati tecnici che devono, poi, consentire agli enti preposti di effettuare le dovute verifiche.
Costi presentazione SCIA (non onerose) Euro 58,00
Il versamento dei diritti di segreteria è da eseguirsi con le seguenti modalità:
* a mezzo bonifico bancario sul C/C intestato a Comune di Mesero – Servizio Tesoreria – IBAN IT88C0558433410000000007019
Causale: diritti di segreteria pratica ………… (indicare il tipo di pratica e gli intestatari).
La ricevuta del versamento dei diritti di segreteria deve essere presentata contestualmente alla pratica.
OPPURE
* tramite emissione di apposita reversale da parte dell'Ufficio Tributi, nel caso in cui non venga effettuato il pagamento a mezzo bonifico.
Se trattasi di SCIA relativa ad abbattimento delle barriere architettoniche non è previsto il pagamento di alcun diritto di segreteria.
La S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) va a sostituire la "vecchia" DIA. Lo scopo è semplificare l'iter burocratico che caratterizza i permessi e l'ottenimento del titolo abilitativo per dare inizio ad alcune tipologie di lavori. La SCIA rende possibile l'inizio dei lavori lo stesso giorno in cui viene presentata la segnalazione all'amministrazione competente, senza più dover attendere i 30 giorni previsti per la DIA.
Quando Richiederlo
La SCIA si richiede per tutti gli interventi non previsti dagli artt. 6 e 10 del D.P.R. n. 380/2001, più precisamente:
1) Interventi di manutenzione straordinaria non liberalizzati, ovvero eccedenti rispetto alla previsione di cui all’art. 6, comma 2, lett. a), del D.P.R. n. 380/2001;
2) Interventi di restauro e di risanamento conservativo;
3) Interventi di ristrutturazione edilizia “leggera”, ovvero non rientranti nella fattispecie di cui all’art. 10, comma 1, lett. c), del D.P.R. n. 380/2001.
Documenti da presentare
Occorre presentare domanda utilizzando l’apposito modulo scaricabile alla fine di questa sezione, corredata dalle attestazioni ed asseverazioni di tecnici abilitati relative alla sussistenza dei requisiti richiesti dalla legge e devono essere accompagnate da tutti gli elaborati tecnici che devono, poi, consentire agli enti preposti di effettuare le dovute verifiche.
Costi presentazione SCIA (non onerose) Euro 58,00
Il versamento dei diritti di segreteria è da eseguirsi con le seguenti modalità:
* a mezzo bonifico bancario sul C/C intestato a Comune di Mesero – Servizio Tesoreria – IBAN IT88C0558433410000000007019
Causale: diritti di segreteria pratica ………… (indicare il tipo di pratica e gli intestatari).
La ricevuta del versamento dei diritti di segreteria deve essere presentata contestualmente alla pratica.
OPPURE
* tramite emissione di apposita reversale da parte dell'Ufficio Tributi, nel caso in cui non venga effettuato il pagamento a mezzo bonifico.
Se trattasi di SCIA relativa ad abbattimento delle barriere architettoniche non è previsto il pagamento di alcun diritto di segreteria.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||
Responsabile | Dott.ssa Elisa Bianchi Per poter parlare con il tecnico è necessario prendere appuntamento (telefonicamente al n. 0297285078 o presso lo sportello negli orari di apertura) |
||||||
Indirizzo | Via San Bernardo 41 | ||||||
Telefono |
02.97285078 |
||||||
tecnico@comune.mesero.mi.it ediliziaprivata@comune.mesero.mi.it lavoripubblici@comune.mesero.mi.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 11:42:37