vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Permesso di Costruire (PdC)

Scheda del servizio

Descrizione
E' l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed edilizie nel rispetto della legge, degli strumenti di pianificazione urbanistica e dei regolamenti vigenti.
Chi può richiederlo
La richiesta dovrà essere presentata da soggetto legittimato (proprietario, usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) e corredata da un’attestazione concernente il titolo di legittimazione.
Quando Richiederlo
Si richiede per:
1)
Le nuove costruzioni e le ricostruzioni;
2) Gli ampliamenti degli edifici esistenti e tutte quelle modifiche strutturali e non, che incidono sull'aspetto esteriore sotto il profilo volumetrico di edifici esistenti;
3) Le modifiche interne che abbiano rilevanza sostanziale con cambi di destinazione d'uso e/o variazioni di superficie lorda abitabile;
4) Le opere di urbanizzazione e di trasformazione urbanistica, cioè tali da comportare modificazioni del territorio comunale diverse da quelle edilizie, ma sempre riferite all'uso del territorio per opere edilizie o per servizi: costruzione di strade, attivazione di discariche di rifiuti, ecc.
Documenti da presentare
Occorre presentare domanda utilizzando l’apposito modulo in bollo scaricabile alla fine di questa sezione, corredata dalla documentazione prevista dalla normativa vigente (titolo di legittimazione ed elaborati progettuali).
Tempi di Svolgimento
L’istruttoria deve concludersi entro 75 giorni dalla presentazione della domanda.
Costi
I costi vengono quantificati con le stesse modalità della DIA.
* Permessi di Costruzione e D.I.A. – interventi residenziali, commerciali, artigianali/industriali – interventi non quantificabili in termine di volume o superficie (non onerosi) Euro 58,00
* Permessi di Costruzione e D.I.A. – interventi residenziali (nuova costruzione e ristrutturazione):
inferiori a mc. 200 Euro 58,00
compresi tra mc. 200 e mc 400 Euro 165,00
oltre i mc. 400 Euro 516,00
* Permessi di Costruzione e D.I.A. – interventi artigianali/industriali e comunque diversi da quelli residenziali (nuova costruzione e ristrutturazione):
inferiori a mq. 500 Euro 165,00
oltre i mq. 500 Euro 516,00

Il versamento dei diritti di segreteria è da eseguirsi con le seguenti modalità:
* a mezzo a mezzo bonifico bancario C/C intestato a Comune di Mesero – Servizio Tesoreria – IBAN IT88C0558433410000000007019
Causale: diritti di segreteria pratica ………… (indicare il tipo di pratica e gli intestatari)
La ricevuta del versamento deve essere presentata contestualmente alla pratica.
OPPURE
* tramite emissione di apposita reversale da parte dell'Ufficio Tributi, nel caso in cui non venga effettuato il pagamento a mezzo bonifico.

Validità
Il P.C. acquista efficacia dalla data di notificazione all'interessato e da quel momento i lavori devono partire entro un anno e devono essere terminati entro 3 anni dall'inizio degli stessi. Può essere concessa una proroga all'ultimazione dei lavori con motivato provvedimento per fatti estranei alla volontà del concessionario. Se i termini di inizio e ultimazione lavori non vengono rispettati il provvedimento concessorio decade.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Dott.ssa Elisa Bianchi
Per poter parlare con il tecnico è necessario prendere appuntamento (telefonicamente al n. 0297285078 o presso lo sportello negli orari di apertura)
Indirizzo Via San Bernardo 41
Telefono 02.97285078
Email tecnico@comune.mesero.mi.it
ediliziaprivata@comune.mesero.mi.it
lavoripubblici@comune.mesero.mi.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Martedì e Giovedì 10:00 - 12:30 (solo su APPUNTAMENTO)
Giovedì 17:00 - 18:00 (solo su APPUNTAMENTO)

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 11:43:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet