Attività Edilizia Libera
Scheda del servizio
Descrizione
La C.I.A. (Comunicazione di Inizio Attività) è una “comunicazione” effettuata dal proprietario o da chi ne ha titolo, con la quale si informa che si eseguiranno opere edili nell'ambito del proprio immobile, ai sensi dell’art. 6, comma 2, T.U. Edilizia (così come modificato dal D.L. 40/2010 convertito con legge 73/2010) relativamente ai seguenti interventi:
- manutenzione straordinaria di cui all’art. 3, comma 1, lettera b), ivi compresa l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio, non comportino aumento del numero delle unità immobiliari e non implichino incremento dei parametri urbanistici;
- opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni;
- opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati;
- pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444;
- aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
Documenti da presentare
Presentare domanda prima dell’inizio dei lavori, redatta su apposito modulo scaricabile alla fine di questa sezione.
Costi
Euro 30,00 per presentazione CIA da corrispondere con le seguenti modalità:
* a mezzo bonifico bancario C/C intestato a Comune di Mesero – Servizio Tesoreria - IBAN IT88C0558433410000000007019
Causale: diritti di segreteria pratica ………… (indicare il tipo di pratica e gli intestatari)
La ricevuta del versamento dei diritti di segreteria deve essere presentata contestualmente alla pratica.
OPPURE
* tramite emissione di apposita reversale da parte dell'Ufficio Tributi, nel caso in cui non venga effettuato il pagamento a mezzo bonifico.
La C.I.A. (Comunicazione di Inizio Attività) è una “comunicazione” effettuata dal proprietario o da chi ne ha titolo, con la quale si informa che si eseguiranno opere edili nell'ambito del proprio immobile, ai sensi dell’art. 6, comma 2, T.U. Edilizia (così come modificato dal D.L. 40/2010 convertito con legge 73/2010) relativamente ai seguenti interventi:
- manutenzione straordinaria di cui all’art. 3, comma 1, lettera b), ivi compresa l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell’edificio, non comportino aumento del numero delle unità immobiliari e non implichino incremento dei parametri urbanistici;
- opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni;
- opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l’indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati;
- pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444;
- aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
Documenti da presentare
Presentare domanda prima dell’inizio dei lavori, redatta su apposito modulo scaricabile alla fine di questa sezione.
Costi
Euro 30,00 per presentazione CIA da corrispondere con le seguenti modalità:
* a mezzo bonifico bancario C/C intestato a Comune di Mesero – Servizio Tesoreria - IBAN IT88C0558433410000000007019
Causale: diritti di segreteria pratica ………… (indicare il tipo di pratica e gli intestatari)
La ricevuta del versamento dei diritti di segreteria deve essere presentata contestualmente alla pratica.
OPPURE
* tramite emissione di apposita reversale da parte dell'Ufficio Tributi, nel caso in cui non venga effettuato il pagamento a mezzo bonifico.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||
Responsabile | Dott.ssa Elisa Bianchi Per poter parlare con il tecnico è necessario prendere appuntamento (telefonicamente al n. 0297285078 o presso lo sportello negli orari di apertura) |
||||||
Indirizzo | Via San Bernardo 41 | ||||||
Telefono |
02.97285078 |
||||||
tecnico@comune.mesero.mi.it ediliziaprivata@comune.mesero.mi.it lavoripubblici@comune.mesero.mi.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 11:39:35