Sportello donna
Scheda del servizio
Corso di formazione "Violenza sulle donne, tecniche di prevenzione e contrasto al disagio"
Destinatari:
il corso è rivolto a:
- laureande in scienze sociali, in psicologia e giurisprudenza e assistenti sociali;
- counselor;
- psicologhe;
- educatrici.
Il corso è aperto a chiunque voglia operare in qualità di volontaria all’interno del Centro Antiviolenza di Magenta di prossima apertura.
Articolazione del percorso:
il corso si articola in due moduli organizzati in 4 giornate ( n. 2 giornate per ciascun modulo) per un totale di 26 h nelle seguenti giornate:
Lunedì 9 Marzo
Mercoledì 11 Marzo
Lunedì 16 Marzo
Giovedì 19 Marzo
Gli orari del corso saranno i seguenti: dalle 9,30 alle 16.30, inclusa la pausa pranzo di un’ora.
Sede del corso:
Il corso si terrà presso la Casa Giacobbe del Comune di Magenta
Via IV Giugno 80, 20013 Magenta
La partecipazione è gratuita. Le interessate sono pregate di inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo mail info@telefonodonna.it entro e non oltre martedì 3 marzo 2015 al fine di fissare un colloquio conoscitivo e di ammissione al corso.
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria organizzativa:
Telefono Donna
Piazza Ospedale Maggiore, 3
20162 Milano
Tel. 02.6444.4006
Mail info@telefonodonna.it
www.telefonodonna.it
Destinatari:
il corso è rivolto a:
- laureande in scienze sociali, in psicologia e giurisprudenza e assistenti sociali;
- counselor;
- psicologhe;
- educatrici.
Il corso è aperto a chiunque voglia operare in qualità di volontaria all’interno del Centro Antiviolenza di Magenta di prossima apertura.
Articolazione del percorso:
il corso si articola in due moduli organizzati in 4 giornate ( n. 2 giornate per ciascun modulo) per un totale di 26 h nelle seguenti giornate:
Lunedì 9 Marzo
Mercoledì 11 Marzo
Lunedì 16 Marzo
Giovedì 19 Marzo
Gli orari del corso saranno i seguenti: dalle 9,30 alle 16.30, inclusa la pausa pranzo di un’ora.
Sede del corso:
Il corso si terrà presso la Casa Giacobbe del Comune di Magenta
Via IV Giugno 80, 20013 Magenta
La partecipazione è gratuita. Le interessate sono pregate di inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo mail info@telefonodonna.it entro e non oltre martedì 3 marzo 2015 al fine di fissare un colloquio conoscitivo e di ammissione al corso.
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria organizzativa:
Telefono Donna
Piazza Ospedale Maggiore, 3
20162 Milano
Tel. 02.6444.4006
Mail info@telefonodonna.it
www.telefonodonna.it
Ufficio di competenza
Documenti - Normativa
- CORSO DI FORMAZIONE - CENTRO ANTIVIOLENZA SULLE DONNE [.pdf 341,86 Kb - 27/02/2015]
Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2015 09:53:03