10 gennaio 2023
Dal 6 febbraio 2023 partirà il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta.
Verranno introdotte importanti novità presentate alla cittadinanza durante gli incontri informativi (date e orari presenti nella locandina).
Verrà illustrato il Nuovo Calendario di Raccolta con le indicazioni delle giornate di esposizione e le istruzioni per un corretto conferimento dei rifiuti e verrà descritto il nuovo modello organizzativo per la risposta del Numero Verde.
COSA CAMBIA DAL 6 FEBBRAIO 2023?
* Nuovo calendario di raccolta porta a porta: attenzione alle nuove giornate di esposizione della carta e del
rifiuto secco indifferenziato.
* Suddivisione del territorio comunale in Zona A e Zona B per permettere una migliore gestione del servizio di
raccolta.
* Attivazione del servizio ingombranti a domicilio, chiamando il Numero Verde 800850505.
rifiuto secco indifferenziato.
* Suddivisione del territorio comunale in Zona A e Zona B per permettere una migliore gestione del servizio di
raccolta.
* Attivazione del servizio ingombranti a domicilio, chiamando il Numero Verde 800850505.
GLI OBIETTIVI
Con l’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata si garantirà una migliore qualità dei rifiuti e riduzione dei rifiuti indifferenziati, il contenimento dei costi di smaltimento dei rifiuti attraverso la miglior valorizzazione dei materiali, maggiore pulizia delle strade e dei marciapiedi.
Per continuare a tenere aggiornati gli utenti si ricorda che sono attivi tutti i canali di comunicazione integrata a
disposizione del Consorzio Navigli:
disposizione del Consorzio Navigli:
Numero Verde integrato 800850505 – attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18 - per effettuare
segnalazioni di DISSERVIZI, richiedere INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA E SULLE FATTURE
Sito del Consorzio Navigli Consorzio dei Navigli S.P.A. (consorzionavigli.it)
App Rifiuto Zero scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store, una guida in tempo reale che permette di effettuare segnalazioni e di attivare un sistema di alert automatici per una puntuale esposizione dei sacchetti/contenitori di raccolta.
LA COLLABORAZIONE DI TUTTI È INDISPENSABILE
Per ottenere i massimi vantaggi, tutelando così l’ambiente e la salute, sarà indispensabile la partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti i cittadini e di tutte le famiglie così da garantire un futuro sostenibile al nostro
meraviglioso territorio ed alle future generazioni.
Allegati
- CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI 2023[.pdf 991,82 Kb - 10/01/2023]
- LETTERA INFORMATIVA [.pdf 550,63 Kb - 10/01/2023]
- LOCANDINA CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI[.pdf 301,23 Kb - 10/01/2023]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||
Responsabile | Dott. Daniele Bortolazzi | ||||||||
Indirizzo | Via San Bernardo 41 | ||||||||
Telefono |
02/97285013 int.1 |
||||||||
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it segreteria@comune.mesero.mi.it |
|||||||||
PEC |
comune.mesero@pec.regione.lombardia.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|