16 gennaio 2013
Il Comune di Mesero è tra i promotori e di conseguenza tra i primi firmatari del "Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo", presentato nella giornata di lunedì nella sede milanese di Lega Autonomie.
100 miliardi di fatturato, 4% del PIL nazionale, la 3a industria italiana, 8 miliardi di tasse, 15 milioni di giocatori abituali, circa 800.000 giocatori già patologici sono alcuni dei numeri impressionanti del gioco d'azzardo lecito che sta distruggendo serenità e sicurezza di famiglie e comunità intere.
Con l'approvazione all'unanimità da parte del consiglio comunale di Mesero del regolamento per l'apertura e la gestione delle sale giochi avvenuto nello scorso novembre, si è voluto dare un segnale forte contro la patologia del gioco d'azzardo, in tutela di tutti i cittadini meseresi. Nella stessa seduta era emersa la volontà di tutti i consiglieri per creare una rete di Comuni, con l'unico denominatore comune la lotta al gambling (gioco d'azzardo lecito),...
100 miliardi di fatturato, 4% del PIL nazionale, la 3a industria italiana, 8 miliardi di tasse, 15 milioni di giocatori abituali, circa 800.000 giocatori già patologici sono alcuni dei numeri impressionanti del gioco d'azzardo lecito che sta distruggendo serenità e sicurezza di famiglie e comunità intere.
Con l'approvazione all'unanimità da parte del consiglio comunale di Mesero del regolamento per l'apertura e la gestione delle sale giochi avvenuto nello scorso novembre, si è voluto dare un segnale forte contro la patologia del gioco d'azzardo, in tutela di tutti i cittadini meseresi. Nella stessa seduta era emersa la volontà di tutti i consiglieri per creare una rete di Comuni, con l'unico denominatore comune la lotta al gambling (gioco d'azzardo lecito),...
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||
Responsabile | Dott. Daniele Bortolazzi | ||||||||
Indirizzo | Via San Bernardo 41 | ||||||||
Telefono |
02/97285013 int.1 |
||||||||
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it segreteria@comune.mesero.mi.it |
|||||||||
PEC |
comune.mesero@pec.regione.lombardia.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|