Laboratorio di idee per il centro di via Piave
9 aprile 2016 Evento passato
Incontro pubblico
“LABORATORIO DI IDEE PER IL CENTRO DI VIA PIAVE”
sabato 9 aprile alle ore 14.30 Centro Socio Culturale di Via Piave
L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico che avrà per argomento il futuro del Centro Socio Culturale di Via Piave.
Questo spazio pubblico, nato come Bocciodromo Comunale, nel 2008 è stato interessato da un’importante ristrutturazione che ne ha comportato l’ampliamento degli spazi con la creazione di una sala polifunzionale, di una cucina e di un’area esterna.
La struttura è stata fino ad oggi gestita dai volontari dalla Cooperativa San Bernardo.
L’invito che rivolgiamo ai Meseresi è duplice.
Innanzitutto ci piacerebbe coinvolgere la cittadinanza e ricevere
delle proposte, le vostre idee per valorizzare al meglio questo spazio.
In secondo luogo vorremmo capire se ci sono altre persone, associazioni o gruppi interessati a gestire questa struttura, ascoltandone le proposte. L’esito dell’incontro potrà essere la base per formulare le nuove idee per la gestione di questo spazio che vogliamo sia al centro della vita della comunità dei Meseresi. Come si sa, questi spazi vivono grazie all’aiuto dei numerosi volontari che mettono a disposizione il proprio tempo, le proprie energie. È con questo rinnovato spirito che vorremmo coinvolgere tutti i cittadini e tutte le associazioni interessate a dare il proprio contributo. Partecipate numerosi!
“LABORATORIO DI IDEE PER IL CENTRO DI VIA PIAVE”
sabato 9 aprile alle ore 14.30 Centro Socio Culturale di Via Piave
L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico che avrà per argomento il futuro del Centro Socio Culturale di Via Piave.
Questo spazio pubblico, nato come Bocciodromo Comunale, nel 2008 è stato interessato da un’importante ristrutturazione che ne ha comportato l’ampliamento degli spazi con la creazione di una sala polifunzionale, di una cucina e di un’area esterna.
La struttura è stata fino ad oggi gestita dai volontari dalla Cooperativa San Bernardo.
L’invito che rivolgiamo ai Meseresi è duplice.
Innanzitutto ci piacerebbe coinvolgere la cittadinanza e ricevere
delle proposte, le vostre idee per valorizzare al meglio questo spazio.
In secondo luogo vorremmo capire se ci sono altre persone, associazioni o gruppi interessati a gestire questa struttura, ascoltandone le proposte. L’esito dell’incontro potrà essere la base per formulare le nuove idee per la gestione di questo spazio che vogliamo sia al centro della vita della comunità dei Meseresi. Come si sa, questi spazi vivono grazie all’aiuto dei numerosi volontari che mettono a disposizione il proprio tempo, le proprie energie. È con questo rinnovato spirito che vorremmo coinvolgere tutti i cittadini e tutte le associazioni interessate a dare il proprio contributo. Partecipate numerosi!
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it |
|
Telefono |
02.97285013 |