Incontro sulla Sicurezza - controllo del vicinato
16 maggio 2015 Evento passato
Sabato 16 maggio ore 10.30 Sala Consiliare
INCONTRO PUBBLICO
SULLA SICUREZZA
CONTROLLO DEL VICINATO, come costituirlo
Il tema della sicurezza è un argomento di primaria importanza, soprattutto in questo momento in cui, in televisione sui giornali, sono molto frequenti notizie di episodi di furti o di atti criminosi in genere.
Per cercare di contrastare questi fenomeni è necessaria la collaborazione di tutti ed è importante mettere in atto tutte le strategie possibili. Una di queste è quella di tornare ad una vecchia e importante abitudine, tanto conosciuta dai nostri nonni: il “controllo del vicinato”, un aiuto reciproco tra vicini di casa per controllare vicendevolmente le proprie abitazioni e segnalare alle forze dell’ordine episodi reputati ambigui.
Per “episodi ambigui” si possono considerare:
movimenti di persone sconosciute che si aggirano presso le abitazioni che chiedono strane informazioni;
macchine sconosciute lasciate per diversi giorni ferme in un angolo della strada;
altri atteggiamenti o comportamenti sospetti che possono fare pensare a qualche attività illegale.
L’incontro pubblico vuole essere un momento per parlarne insieme alla Polizia Locale, capire di cosa si tratta e iniziare ad organizzare gruppi di cittadini ad aiutarsi reciprocamente.
La sicurezza di un paese si costruisce tutti insieme. Invitiamo tutta la cittadinanza ad essere presente.
INCONTRO PUBBLICO
SULLA SICUREZZA
CONTROLLO DEL VICINATO, come costituirlo
Il tema della sicurezza è un argomento di primaria importanza, soprattutto in questo momento in cui, in televisione sui giornali, sono molto frequenti notizie di episodi di furti o di atti criminosi in genere.
Per cercare di contrastare questi fenomeni è necessaria la collaborazione di tutti ed è importante mettere in atto tutte le strategie possibili. Una di queste è quella di tornare ad una vecchia e importante abitudine, tanto conosciuta dai nostri nonni: il “controllo del vicinato”, un aiuto reciproco tra vicini di casa per controllare vicendevolmente le proprie abitazioni e segnalare alle forze dell’ordine episodi reputati ambigui.
Per “episodi ambigui” si possono considerare:
movimenti di persone sconosciute che si aggirano presso le abitazioni che chiedono strane informazioni;
macchine sconosciute lasciate per diversi giorni ferme in un angolo della strada;
altri atteggiamenti o comportamenti sospetti che possono fare pensare a qualche attività illegale.
L’incontro pubblico vuole essere un momento per parlarne insieme alla Polizia Locale, capire di cosa si tratta e iniziare ad organizzare gruppi di cittadini ad aiutarsi reciprocamente.
La sicurezza di un paese si costruisce tutti insieme. Invitiamo tutta la cittadinanza ad essere presente.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it |
|
Telefono |
02.97285013 |