Incontro - "Attacco di panico: conoscerlo per superarlo" - IN SALA CONSILIARE
24 aprile 2015 Evento passato
ATTENZIONE: l'incontro si terrà in sala consiliare del municipio in via san bernardo 41, al posto che nella biblioteca.
Dr. Barbara Tormen in collaborazione con il Comune di Mesero ...
... propone tre incontri aperti a tutti, per una psicologia pratica e fruibile nella propria quotidianità.
Informarsi è il primo modo per affrontare un problema.
La partecipazione agli incontri gratuita, è gradita la prenotazione alla mail:
barbara.tormen@lapoltronadellopsicologo.it
Per informazioni ed iscrizioni contattare la Dr. Tormen o consultare: www.lapoltronadellopsicologo.it/p/eventi.html
Terzo incontro:
ATTACCO DI PANICO: CONOSCERLO PER SUPERARLO
Venerdì 24 aprile 2015 ore 21:00
Tantissime persone nella vita hanno sofferto di almeno un episodio di attacco di panico, per molte di loro poi l’esperienza si è ripetuta più volte, per alcuni è divenuta un appuntamento quasi quotidiano ... ed ha finito così per condizionare loro la qualità della vita in modo “drammatico”. Cos’è? Come si manifesta? Come agisce chi ne soffre? Gli esami clinici dicono che non c’è niente, allora sto diventando pazzo? È possibile affrontarlo? Ecco alcune domande alle quali daremo una risposta.
Dr. Barbara Tormen in collaborazione con il Comune di Mesero ...
... propone tre incontri aperti a tutti, per una psicologia pratica e fruibile nella propria quotidianità.
Informarsi è il primo modo per affrontare un problema.
La partecipazione agli incontri gratuita, è gradita la prenotazione alla mail:
barbara.tormen@lapoltronadellopsicologo.it
Per informazioni ed iscrizioni contattare la Dr. Tormen o consultare: www.lapoltronadellopsicologo.it/p/eventi.html
Terzo incontro:
ATTACCO DI PANICO: CONOSCERLO PER SUPERARLO
Venerdì 24 aprile 2015 ore 21:00
Tantissime persone nella vita hanno sofferto di almeno un episodio di attacco di panico, per molte di loro poi l’esperienza si è ripetuta più volte, per alcuni è divenuta un appuntamento quasi quotidiano ... ed ha finito così per condizionare loro la qualità della vita in modo “drammatico”. Cos’è? Come si manifesta? Come agisce chi ne soffre? Gli esami clinici dicono che non c’è niente, allora sto diventando pazzo? È possibile affrontarlo? Ecco alcune domande alle quali daremo una risposta.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it |
|
Telefono |
02.97285013 |