Guardiamo le stelle in biblioteca!
30 giugno 2015 Evento passato
Comune di Mesero e Biblioteca Comunale
presentano
“ESTATE IN BIBLIOTECA”
Martedì 30 Giugno ore 21.00
OSSERVIAMO LE STELLE CON I TELESCOPI
"Houston, abbiamo un problema…"
La conferenza narra la straordinaria avventura di Apollo 13, l'ingegno, il coraggio, l'impegno di chi riuscì a riportare a casa gli astronauti.
Poi andremo a vedere le stelle!
Tutti conoscono il nome del primo uomo che calpestò per primo il suolo lunare; Neil Armstrong è considerato forse il miglior astronauta del programma Apollo e, senza dubbio, il più famoso. Ma la squadra di astronauti della Nasa, composta dai migliori piloti collaudatori dell'epoca, in seguito divenuti astronauti, era assai numerosa. Molti sono sconosciuti al grande pubblico, ma le imprese che realizzarono con i mezzi dell'epoca, sono ritenute ancora oggi straordinarie, al punto che in molti, in modo poco rispettoso del loro coraggio, dubitano che siano state effettivamente realizzate. Tra tanti piloti dalle capacità notevoli, ci fu un astronauta che nella sua carriera fu piuttosto sfortunato: un grosso rischio corso durante un appontaggio notturno su una portaerei, un guasto al sistema di navigazione del computer della sua astronave Gemini; Jim Lovell è stato uno dei migliori astronauti della Nasa. E se c'era qualcuno in grado di riportare a casa un'astronave a pezzi, Apollo 13, quello era proprio Jim Lovell. La conferenza narra la straordinaria avventura di Apollo 13, l'ingegno, il coraggio, l'impegno di chi riuscì a riportare a casa gli astronauti. Poi andremo a vedere le stelle!
presentano
“ESTATE IN BIBLIOTECA”
Martedì 30 Giugno ore 21.00
OSSERVIAMO LE STELLE CON I TELESCOPI
"Houston, abbiamo un problema…"
La conferenza narra la straordinaria avventura di Apollo 13, l'ingegno, il coraggio, l'impegno di chi riuscì a riportare a casa gli astronauti.
Poi andremo a vedere le stelle!
Tutti conoscono il nome del primo uomo che calpestò per primo il suolo lunare; Neil Armstrong è considerato forse il miglior astronauta del programma Apollo e, senza dubbio, il più famoso. Ma la squadra di astronauti della Nasa, composta dai migliori piloti collaudatori dell'epoca, in seguito divenuti astronauti, era assai numerosa. Molti sono sconosciuti al grande pubblico, ma le imprese che realizzarono con i mezzi dell'epoca, sono ritenute ancora oggi straordinarie, al punto che in molti, in modo poco rispettoso del loro coraggio, dubitano che siano state effettivamente realizzate. Tra tanti piloti dalle capacità notevoli, ci fu un astronauta che nella sua carriera fu piuttosto sfortunato: un grosso rischio corso durante un appontaggio notturno su una portaerei, un guasto al sistema di navigazione del computer della sua astronave Gemini; Jim Lovell è stato uno dei migliori astronauti della Nasa. E se c'era qualcuno in grado di riportare a casa un'astronave a pezzi, Apollo 13, quello era proprio Jim Lovell. La conferenza narra la straordinaria avventura di Apollo 13, l'ingegno, il coraggio, l'impegno di chi riuscì a riportare a casa gli astronauti. Poi andremo a vedere le stelle!
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it |
|
Telefono |
02.97285013 |